Se siete alla ricerca di un luogo segreto ed insolito in quel di Milano, prendete nota di questo posto: Kasa dei Libri. Reduce da una recente visita che me ne ha fatto letteralmente innamorare, voglio raccontarvelo in questo articolo.
Inizio subito col dirvi che non si tratta di una biblioteca né tanto meno di uno spazio espositivo, ma qualcosa di più. La Kasa nasce infatti dal desiderio di offrire alla città di Milano un luogo di incontro e di cultura, dove i libri – protagonisti indiscussi di questo posto – possono essere toccati, sfogliati, letti e vissuti. Non si tratta ovviamente di libri qualunque, ma di volumi datati e prestigiosi, di prime copie ed addirittura di esemplari rarissimi.
Nonostante ciò, alla Kasa, non esistono barriere: tutti gli ospiti possono passeggiare liberamente tra gli scaffali pieni zeppi di libri che, pensate, son ben trentamila. Sì, avete capito bene. Tutti fanno parte della personalissima collezione dello scrittore, nonché padrone di casa, Andrea Kerbaker. È lui infatti l’ideatore di questo magico luogo dove tutto, ma proprio tutto, parla di libri. Vi farà forse sorridere sapere che persino il bagno è a tema ed anche al suo interno li troverete. Andare a sbirciare per credere.


Per chi volesse visitare la Kasa dei Libri, come ha fatto la sottoscritta, potrà farlo previo appuntamento. Attualmente è possibile prenotare la propria visita il lunedì mattina oppure dal martedì al venerdì pomeriggio. Come farlo? Semplicemente scrivendo un messaggio privato alla loro pagina instagram ufficiale.
Io quando ho letto questo post non ho ovviamente resistito. E voi, cosa aspettate?
La visita è totalmente gratuita ed ad aspettarvi con tanti aneddoti e racconti ci saranno delle bravissime e preparatissime ragazze che si occupano con passione e serietà di questo spazio.
Ma non è finita qui: la Kasa ha infatti, da un paio di anni, aperto le porte a mostre d’arte, eventi culturali, workshop per grandi e piccini ed iniziative librarie, alle quali io non vedo naturalmente l’ora di partecipare!
Ma dove si trova questo luogo magico ed insolito?
Per trovarlo vi basterà digitare sul vostro Google Maps: Largo Aldo de Benedetti. Arrivare sino al civico 4 e suonare il citofono. Ed il gioco è fatto.
Il quartiere di Milano in cui è collocata è Isola. La fermata della metropolitana più vicina è quella di Gioia.
Spero vivamente che Kasa dei Libri possa diventare un luogo un po’ meno segreto di Milano, poiché a mio avviso vale veramente la pena di essere scoperto.
Se questo posto vi ha entusiasmato, allora non potrete fare a meno di annotarne un altro, altrettanto insolito ed altrettanto bello. Sempre in quel di Milano, ovviamente. Sto parlando di Casa Atellani e della Vigna di Leonardo.