Corsi online (quasi) gratuiti: tre piattaforme a cui affidarsi

Corsi online quasi gratuiti

Tutti ormai siamo consapevoli di quanto l’avvento di internet abbia rivoluzionato il modo in cui vengono diffuse ed acquisite nuove conoscenze. Oggi esistono tantissime piattaforme che erogano corsi per imparare online, per i quali è sufficiente avere una connessione ed un dispositivo mobile. In questo articolo vi suggerirò tre piattaforme attendibili a cui affidarsi. Tre piattaforme in cui avrete l’opportunità di partecipare a corsi (quasi) gratuiti.

Siete pronti a prender nota?

Il Tempo Ritrovato

La prima piattaforma in assoluto che mi sento di consigliarvi è quella de Il Tempo Ritrovato. La varietà di corsi che offre è davvero ampissima. Prima del covid i corsi si svolgevano regolarmente in presenza, presso le diverse sedi dislocate sul territorio italiano. Da una anno a questa parte invece a ciascun corso si partecipa interamente online e comodamente da casa propria.

Il sito è davvero accessibile, fruibile e molto funzionale. I corsi sono divisi in diverse sezioni: da quelli inerenti la crescita personale a quelli di cucina, da quelli di fotografia a quelli di lingua.

Io stessa ho acquistato e partecipato a diversi corsi da loro proposti, trovandomi sempre benissimo. Ciascuno di essi viene svolto su piattaforma Zoom con un insegnante competente e preparato a cui è possibile fare domande contestualmente alla lezione o perché no – essendo tutti veramente disponibili! – anche privatamente tramite email.

I prezzi di ciascun corso sono a mio avviso veramente modici. Vi faccio un esempio personale: ho preso parte ad un corso di mindfulness tenuto da una bravissima psicoterapeuta. Per sei incontri ho pagato 49 euro. Una cifra, secondo me, molto onesta. Soprattutto per la serietà e la professionalità dei docenti che li conducono.

Che dire: non mi resta che mettervi il link dei corsi online e augurarvi una buona ricerca. Troverete sicuramente il corso più adatto a voi: Clicca qui.

Igea Centro Promozione Salute

La seconda piattaforma che mi sento assolutamente di consigliarvi è quella di IGEA. Anche qui vi è un catalogo molto ampio, gli argomenti principali su cui vertono i corsi da loro offerti riguardano tematiche quali il benessere e la crescita personale, la psicologia, la criminologia, la salute e la scuola.

Essendo io un’insegnante ho avuto modo di usufruirne in prima persona. Vi sono alcuni corsi più specifici – e rivolti ai cosiddetti addetti ai lavori – leggermente più costosi, ma vi sono anche corsi a prezzi modicissimi, se non addirittura gratuiti.

Se volete dunque iniziare a farvi un’idea della piattaforma senza alcun impegno economico, vi rimando al catalogo dei corsi e seminari in omaggio. Per visualizzarli spuntate la casellina denominata gratuito: Clicca qui.

Udemy

Questa piattaforma l’ho sentita più volte nominare e consigliare su Instagram, specialmente da alcuni social media manager. E infatti la piattaforma include moltissimi corsi a tema a prezzi davvero economici. Dal corso di social media marketing alla cifra di 11,99 € al corso SEO sempre allo stesso prezzo.

Ma ovviamente non è finita qui. L’offerta è davvero vastissima e include anche corsi che potrebbero rivelarsi utili in ambito lavorativo, come ad esempio quello relativo all’utilizzo di Microsoft Excel, oppure corsi ideali per occupare il tempo libero semplicemente svagandosi e divertendosi, come quelli di danza e di canto.

Insomma, su Udemy ce n’è davvero per tutti i gusti! Non mi resta dunque che rimandarvi al sito e lasciarvi sbizzarrire nella scelta: Clicca qui.

Il mio articolo sui corsi online (quasi) gratuiti e le relative tre piattaforme a cui affidarsi, termina qui. Considerato il periodo di semi reclusione che stiamo vivendo, spero che questi consigli possano risultarvi utili nel trovare un corso di vostro gradimento. Quale investimento migliore se non accrescere le personali conoscenze investendo costruttivamente il proprio tempo?

Per altri consigli (non richiesti) restate sintonizzati al mio canale: I consigli della Prof.

Lascia un commento

Your email address will not be published.