Natale è quasi alle porte e si sa, quando si pensa a questa festività, qual è la prima cosa che balza alla mente? Ma certo, proprio loro: i regali! Protagonisti indiscussi di ogni Natale che si rispetti. Vi confesso però di non essere una grande amante delle convenzioni, né tantomeno del consumismo che ruota attorno a questa festa. E così ho pensato di stilare una lista di 10 idee regalo – molte pensate per chi ama viaggiare, obviously! – particolari, ma soprattutto in linea con alcuni importanti valori, quali l’eticità e la sostenibilità.
Siete curiosi? Partiamo subito!
1. SCRATCH MAP
Al primo posto della mia lista c’è sempre ed ancora lei. In un articolo scritto qualche mese fa, dove vi indicavo le dieci idee regalo per chi ama viaggiare, la Scratch Map si era guadagnata la prima posizione. Questo perché, sono fermamente convinta che un regalo di questo genere farebbe brillare gli occhi a qualsiasi viaggiatore. In più, la trovo anche un oggetto di arredo ideale per le nostre case. Un evergreen, insomma, di cui sarà impossibile stancarsi. Potrete ordinarla direttamente dal loro sito. Per farlo vi basterà: cliccare qui. Sul sito troverete mappe di vari formati e colori, da scegliere in base al vostro gusto personale.

2. REGALA UN’ESPERIENZA
Sì, lo so. Ora la maggior parte dei luoghi sono chiusi. Ma non sarà così per sempre. E allora perché non regalare un’esperienza, quale ad esempio l’ingresso ad una mostra, ad un museo, o a teatro? A mio avviso, la cultura non è mai abbastanza. E sono certa che ogni viaggiatore curioso che si rispetti apprezzerebbe molto! Inoltre, regalando un’esperienza, magari da condividere, donereste il vostro tempo. Insomma: non una cosa di poco conto! Trattasi del bene più prezioso al mondo.
3. LIBRI CHE PARLANO DI VIAGGI E FANNO SOGNARE
Al terzo posto della mia lista delle 10 idee regalo per chi ama viaggiare non potevo che mettere loro: i libri! Se poi parlano di viaggi e ci permettono di sognare, ancora meglio. Di libri di viaggio ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. Voglio però consigliarvene uno in particolare. Un libro che ho letto durante gli anni universitari. E che parla di un viaggio speciale, quello affrontato da Franco Antonello e suo figlio Andrea, un ragazzo autistico. Tantissimi i chilometri percorsi insieme, a bordo di una moto, uniti nel tempo sospeso della strada. E che strada: la leggendaria Route 66.
Se ti abbraccio non aver paura è il titolo di questo bellissimo romanzo uscito dalla penna di Fulvio Ervas. E’ il titolo di un’avventura grandiosa, difficile ed imprevedibile. Proprio come Andrea.

4. UN TRAMONTO
Questo sembra un regalo così effimero ed invece non lo è affatto! Vi sono infatti posti speciali in cui poter ammirare un tramonto. Posti speciali che sicuramente stupiranno chi riceverà questo dono.
Per gli amici lombardi non posso che consigliarvi di regalare un bel tramonto tra le Guglie del Duomo di Milano. Circa questa esperienza, ho scritto di recente un articolo. Se ve lo siete persi, ve lo lascio qui di seguito: Il tramonto tra le Guglie del Duomo: un regalo inaspettato. Al suo interno troverete ulteriori dettagli inerenti agli orari di apertura e ai relativi costi.
Insomma, parola d’ordine: sbizzarritevi! In qualunque regione d’Italia voi vi troviate, sono certa che un posto originale da cui apprezzare un tramonto lo scoverete sicuramente.
5. UN CORSO DI FORMAZIONE O DI CRESCITA PERSONALE
Come vi ho detto poc’anzi, la cultura non è mai abbastanza! Quindi perché non regalare un corso per incrementare le proprie capacità?
Sicuramente un viaggiatore incallito, apprezzerebbe moltissimo un corso di fotografia, di video-making. Oppure perché no? Un corso di blogging, dato che molti viaggiatori sono soliti possedere un blog personale, in cui raccontano le proprie avventure. E ancora, un corso di lingue per potersi destreggiare al meglio in terra straniera.
Interessanti anche i corsi di crescita personale e spirituale, quali yoga o mindfulness.
Per tutti questi corsi, mi sento di consigliarvi Il Tempo Ritrovato. Io stessa ho partecipato a diversi corsi erogati da loro – in questo momento in modalità online, ma in condizioni normali propongono corsi in presenza in diverse regioni d’Italia – e mi sono sempre trovata benissimo. Nota positiva anche per i prezzi: davvero accessibili e per tutte le tasche!
6. FAI UN REGALO SOLIDALE
Tante sono le associazioni e gli enti no-profit a proporre questo tipo di regali.
A colpirmi particolarmente Save the Children e il suo spot, che ci invita ad evitare gli sprechi e a salvare amici e parenti da regali inutili. Ed in effetti, come dargli torto? Viviamo ormai in una società dove abbiamo tutto, tutti i giorni dell’anno. Perché quindi non fare un piccolo gesto ed aiutare chi è meno fortunato di noi?

7. ADOTTA UN ELEFANTE
Questa è sicuramente un’iniziativa molto particolare. Deriva da un’esperienza diretta che ho fatto lo scorso anno in Thailandia. Qui, ho infatti trascorso una giornata in compagnia degli amici elefanti, presso uno dei tanti Santuari – così vengono chiamati – disseminati sul territorio. Si tratta di veri e propri centri di recupero, nati per salvare e salvaguardare gli elefanti da un eventuale triste destino di sfruttamento.
Sul sito di uno di questi centri, la Save Elephant Foundation, è possibile fare delle donazioni che verranno utilizzate per il fine di cui vi ho appena parlato. Non spaventatevi, i prezzi sono espressi in baht, la tipica moneta thailandese.
Questo mi sembra un regalo davvero molto bello. In attesa di tempi migliori, ovviamente! Quando si potrà nuovamente regalare l’esperienza di una giornata presso uno di questi Santuari. Esperienza che consiglio caldamente di fare almeno una volta nella vita. Semplicemente unica.
8. REGALA UN MARIMO, L’ALGA PALLA DEL GIAPPONE
Dovete sapere che questa piccola alga rotonda, scoperta nel 1820, è considerata dai giapponesi un fortissimo portafortuna.
E’ adatta anche a chi ha il cosiddetto pollice nero, come la sottoscritta. Le cure di cui necessita questa alga sono davvero pochissime: è infatti sufficiente cambiarle l’acqua ogni 15 giorni.
Il Marimo cresce di circa 5 millimetri ogni anno e vive oltre 200 anni. Un’alga davvero longeva oserei dire!
Sul sito CLOET potrete trovarne in diversi formati, a seconda degli anni di ciascuna. Molto simpatico il Marimo in versione natalizia, chiamato, pensate un po’: Natalino!

9. ADOTTA UN MELO
Quando ho scoperto questa iniziativa ho subito pensato che si trattasse di un’idea originalissima. In pratica, avrete la possibilità di adottare un melo a distanza, dando altresì a quest’ultimo il nome che preferite.
Durante le date rese note sul sito Adottaunmeloadistanza avrete poi la possibilità di recarvi direttamente in loco – in Val di Non, Trentino – a raccogliere le vostre mele. Ovviamente, direttamente dal vostro albero!
Questa sarà anche l’occasione ideale per organizzare una gita o perché no un weekend fuori porta!
10. FAI UN REGALO ARTIGIANALE
Ed infine, last but not least, nella mia lista delle 10 idee regalo per chi ama viaggiare, un posto speciale lo meritano loro: gli artigiani con i loro lavori straordinari, realizzati interamente a mano.
Ve ne sono alcuni che seguo personalmente dal mio profilo Instagram e che ora vi consiglierò. Ovviamente ve ne sono tanti altri bravi, che meritano di essere valorizzati, soprattutto in un momento delicato come questo.
La cosa più bella, a mio avviso, nel scegliere di acquistare un regalo artigianale, è che quest’ultimo sarà totalmente personalizzabile. Chi lo riceverà avrà quindi un pezzo unico ed irripetibile.
La prima che vi presento è Roberta, sul web conosciuta come Bibi Origami. Trovo ogni sua creazione semplicemente stupenda!
Un’altra ragazza che ammiro moltissimo è Sara. Pensate che dipinge addirittura sulle bustine del tè. Io la trovo davvero bravissima! Oltre che molto originale.
Altra artigiana che seguo da un po’ su Instagram è Gloria, la quale è solita realizzare delle illustrazioni a mano su porcellana. Proprio come questa!
Ed infine, per gli amanti delle illustrazioni, non posso che consigliarvi Ilaria, altrimenti nota come Bo_illustrazioni.
A proposito di Ilaria e delle sue illustrazioni, anche io ho la mia personalizzata. Siete curiosi?
Eccola qui: un fioretratto. Trattasi di un girasole, il mio fiore preferito. Da notare i dettagli: orecchini a cerchio e piercing al naso, proprio come li ho io. Ovviamente è un’illustrazione a tema viaggio! Poteva essere diversamente per una viaggiatrice incallita come la sottoscritta?

La mia lista delle 10 idee regalo per chi ama viaggiare termina qui. Con l’augurio ovviamente di poter essere d’aiuto e d’ispirazione a chiunque passi da queste parti!